Convegno dal titolo “La cooperazione a livello settoriale e transettoriale” sul tema internazionale scelto per il triennio 2021-2024 “new actions through cooperation” (25.02.2023)

Convegno sul tema internazionale FIDAPA BPW Italy Sezione Roma Campidoglio “La cooperazione a livello settoriale e transettoriale” – Convegno sul tema internazionale “new actions through cooperation”. Convegno organizzato con l’intento di dimostrare l’importanza della cooperazione analizzandola dal punto di vista degli esperti.Siamo stati felici di avere con noi numerose istituzioni sia in presenza che in collegamento: la Presidente Nazionale Fidapa BPW Italy Fiammetta Perrone, la Past Presidente Nazionale Fidapa BPW Italy Maria Concetta Oliveri, la Presidente BPW International Catherine Bosshart, la Vicepresidente Membership BPW International Giusy Seidita, la BPW Executive Finance Officer e Past Presidente Nazionale Eufemia Ippolito, la Past Presidente Nazionale e BPW Europe Representative @Giuseppina Bombaci, la Presidente del Distretto Centro della Fidapa BPW Italy Anna Maria Turchetti, la Past Presidente del Distretto Centro della Fidapa BPW Italy @Sandra Boldrini, la Segretaria del Distretto della Fidapa BPW Italy @Concetta Di Palo. Il Convegno è stato diviso in due sessioni e abbiamo avuto l’onore di ospitare relatori eccellenti di vari ambiti professionali e istituzionali.Prima sessione: Cooperazione istituzionale, politica e ambientale:Eufemia Ippolito – “Sussidiarietà e Cooperazione tra Associazioni è Istituzioni”;Antonio Baldelli – “L’importanza della Cooperazione transettoriale per gli avvocati nel Diritto di Famiglia”;Luca Andreassi – “La Cooperazione in ambito ambientale, energetico e di gestione dei rifiuti: una opportunità mai realmente perseguita”.Seconda sessione: Cooperazione in ambito di diritti umani e professionaleMaricia Bagnato – “La Cooperazione tra ONG, ONU ed Europa per un’attività realmente efficace”;Ornella Bombaci – “Lo Spazio e la Cooperazione internazionale: un binomio indissolubile”;Anna Luisa Mazzotti – “La professione dell’interprete”;Laura Stramaccioni Psicologa – “Cooperazione, collaborazione: realtà o utopia? La prospettiva psicologia.”Interventi molto interessanti e arricchenti e mattinata ricca di spunti di riflessione. 

Violenza donne: Il sottosegretario Ferri ha incontrato la Fidapa

Il Sottosegretario di Stato alla Giustizia Cosimo Maria Ferri ha ricevuto presso il Ministero della Giustizia una delegazione dell’associazione FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari) BPW Italy, alla presenza della Presidente Nazionale Caterina Mazzella, della Presidente della Sezione Roma Capidoglio Laura Giannuzzi che ha promosso l’incontro. Erano presenti anche la vice presidente della Sezione Federica De Pasquale e la Presidente del Distretto Centro Italia Patrizia Bonciani.

La delegazione ha consegnato al Sottosegretario il testo di una mozione contenente, tra l’altro, la richiesta di misure legislative regolamentari che assicurino la certezza della pena nei casi di violenza di genere, l’aumento del termine di prescrizione per i reati a sfondo sessuale, l’introduzione di condizioni più stringenti per l’accesso ai riti alternativi ed ai mezzi di impugnazione e la riduzione della durata dei processi per stalking, violenza familiare, di genere o sessuale.

“Femminicidio e violenza sulle donne non sono più tollerabili e vanno azzerati. Il governo si è impegnato e continua ad impegnarsi per far sì che la violenza di genere non faccia più parte della cronaca quotidiana e della nostra realtà e che vengano puniti coloro che commettono ancora questi atti.

L’aspetto preventivo è fondamentale per ridurre episodi del genere.
L’importanza dell’assistenza e dell’incontro, ad esempio tramite l’istituto della mediazione familiare, possono essere un supporto decisivo per aiutare le coppie nel momento della separazione ed evitare degenerazioni. L’educazione al rispetto è un aspetto irrinunciabile per instaurare un’autentica cultura di reciprocità.

Nel ringraziare il Sottosegretario Ferri per l’attenzione che ha dimostrato nel recepire le istanze della FIDAPA Bpw Italy la Presidente Nazionale, Caterina Mazzella e la Presidente della Sezione Roma Capidoglio, Laura Giannuzzi hanno sottolineato: “quale Federazione di donne articolata in Sezioni presenti su tutto il territorio nazionale, con oltre 11 mila socie, abbiamo il dovere di contribuire a rimuovere tutti quegli ostacoli, culturali, sociali, economici e giuridici, che impediscono alla donna vittima di violenza di vedere riconosciuto il diritto alla ricostruzione di una vita vera e dignitosa”.

“Ringrazio Fidapa – ha sottolineato il Sottosegretario – che da anni si impegna a livello nazionale ed internazionale a tutela delle donne, per la rimozione di ogni forma di discriminazione sia nell’ambito della famiglia che in quello del lavoro e per la promozione e valorizzazione di iniziative femminili in molti settori”.

“E’ un impegno fondamentale e stimolante per la società civile che contribuisce in maniera efficace a creare quel ponte tra cittadini e istituzioni” ha dichiarato Ferri.

 

Presidents’Meeting 2018, Vienna la BPW ITALY è stata premiata per la trasformazione in legge della Mozione ad iniziativa della Sezione Roma Campidoglio presentata al Sottosegretario Ministero Giustizia, sen. Cosimo Ferri, per l’assegnazione di adeguate risorse finanziarie al Fondo per le vittime di violenza di genere.

In occasione delle celebrazioni per la “Giornata contro la violenza sulla donna” la Sezione Roma Campidoglio ha incontrato il Sottosegretario del Ministero di Giustizia a cui ha presentato una MOZIONE chiedendo di intervenire per la certezza della pena e l’ampliamento del fondo per le vittime di violenza. Presenti e firmatarie oltre alla Presidente della Sezione Laura Giannuzzi, anche la Presidente Nazionale della FIDAPA BPW ITALY Caterina Mazzella e la Presidente del Distretto Centro Patrizia Fedi Bonciani.

Nel corso del Presidents’Meeteng e 5° Young BPW Europe Symposium svoltosi a Vienna in aprile 2018, la BPW ITALY è stata tra le tre Federazioni premiate per un evento di grande successo: la trasformazione in legge della MOZIONE

 

FOTO

 

  • Da sin. Donatina Persichetti socia Roma Campidoglio; Irma Berrone Past Presidente Roma Campidoglio; Fiorella Annibali responsabile nazionale Carta dei Diritti della Bambina; Patrizia Bonciani Presidente Distretto Centro; Sottosegretario Ministero di Giustizia Cosimo Maria Ferri; Caterina Mazzella Presidente FIFAPA BPW ITALY; Laura Giannuzzi e Federica De Pasquale rispettivamente Presidente e Vice Presidente Roma Campidoglio
  • Testo firmato della Mozione presentata